Abbiamo 63 visitatori e nessun utente online

  • INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

    INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

  • UN CALCIO AL BULLISMO

    CONVEGNO “UN CALCIO AL BULLISMO”

  • INCONTRO FORMATIVO

    Incontro Formativo, 13/03/2023

  • Incontro con l'autore

    Incontro con l'autore, 7 marzo 2023

  • Nuove Curvature

    Nuove Curvature

  • Corso Serale

    CORSO SERALE - Iscrizioni Aperte

  • Erasmus

    ERASMUS +

  • Incontri di educazione finanziaria

    Incontri di educazione finanziaria

  • Festa dei Diplomati

    23^ Festa dei Diplomati

  • Open Days

     Open Days

  • Video Tour Battaglini

    Video Tour Battaglini

  • AFM Curvatura Sportiva

    Amministrazione Finanza e Marketing Curvatura Sportiva

  • Inaugurazione Campo Calcetto

    Inaugurazione Campo Polifunzionale

  • Giornalino Scolastico

    Giornalino "L'Eco del Batt@glini"

  • Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

    Finale Nazionale Campionati Studenteschi Beach Volley

  • Campionati nazionali studenteschi di Badminton

    Campionati Nazionali Studenteschi di Badminton

  • Aula 3.0

    Aula 3.0

  • Laboratorio STEM

    Laboratorio STEM Realtà Virtuale

  • Laboratorio

    Laboratorio CAT

  • Laboratorio

    Laboratorio ICDL

Visite: 4339

CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO

Il credito scolastico (introdotto dalla Legge 425/97 e dal DPR 28 luglio 98, n. 323 al fine di rendere più obiettiva ed efficace la valutazione complessiva del percorso di studi di ciascun alunno) viene valutato fino alla classe quinta  (Tabella n.1) sulla base del profitto e anche della assiduità della frequenza scolastica, dell’interesse e dell’impegno, della partecipazione efficace all'Alternanza scuola/lavoro, dell’adesione alle attività complementari ed integrative e degli eventuali crediti formativi. Il credito scolastico a seguito della modifica approvata con DL62/2017 art. 15 co. 2 viene valutato con un massimo di 40 punti

 


   Tabella n.1

 

 

Credito scolastico (punti)

 

III Anno

7-8

IV Anno

8-9

V Anno

9-10

8-9

9-10

10-11

9-10

10-11

11-12

10-11

11-12

13-14

11-12

12-13

14-15

 


 

Il credito formativo consiste in esperienze qualificate di tipo didattico-culturale, socio-assistenziali, artistico sportive, acquisite al di fuori della scuola di appartenenza, che possono essere documentate e delle quali risulti il possesso di competenze coerenti con il tipo di corso specifico. Per l’attribuzione dei crediti sono considerati:

 

  • i crediti maturati in ambienti extrascolastico;
  • i crediti acquisiti con la partecipazione ad attività extracurriculari svolte in ambito scolastico come specificato nella seguente tabella:

 

PUNTI 0,25

PUNTI 0,50

PUNTI 1

  • Partecipazione ad attività integrative facoltative per 20 ore complessive di impegno.
  • Partecipazione a torneo fuori sede con un minimo di 25 ore di attività sportiva pomeridiana.
  • Attività documentata di hostess o stewardper un minimo di 10 ore.
  • Partecipazione a Convegni per un minimo di 3 ore.
  • Attività di tutor
  • Partecipazione ad attività integrative facoltative per 40 ore minimo di impegno.
  • Attività sportiva agonistica con partecipazione a campionati certificati da una società sportiva.
  • Vincitore di concorso.
  • Interventi attivi a dibattiti e convegni.
  • “Corso di inglese di madrelingua”
  • Tutor nel progetto “Nonni su Internet”
  • Attività di volontariato e solidarietà debitamente descritte dall’ente organizzatore con documentazione attestante l’assiduità dell’impegno e la durata di svolgimento della attività (minimo 30 ore).
  • Corsi di lingua straniera, certificati da enti legittimati a rilasciare certificazioni ufficiali: PET, Trinity, certificati nazionali/internazionali.
  • Conseguimento Patente ECDL
  • Progetti finanziati da fondi PON o Regionali

 

La documentazione relativa all'esperienza che dà luogo ai  crediti formativi  deve essere presentata al Dirigente Scolastico entro il 15 Maggio e deve contenere, in ogni caso, l’attestazione proveniente da Enti,  Associazioni, Istituzioni presso i quali l’alunno ha svolto l’attività. La suddetta attestazione deve comprendere una sintetica descrizione dell’esperienza fatta.

I Consigli di classe, per gli alunni interni, le Commissioni di esame per gli alunni esterni, hanno il compito di accertare il conseguimento del credito scolastico e formativo dei singoli alunni.

Il riconoscimento del credito formativo non può in nessun caso comportare passaggi alla banda successiva a quella individuata dalla media dei voti.

I provvedimenti disciplinari, altri rilievi negativi e la Sospensione del Giudizio comportano l’attribuzione del minimo della banda di appartenenza.

 

Visite: 19

AVVISO - Comunicazione chiusura attività didattiche nei giorni 2 e 3 giugno 2023

Visite: 100

CIRCOLARE N. 81 - COVOCAZIONE SCRUTINI

Visite: 60

CIRCOLARE N. 80 - CONVOCAZIONE GLI A.S. 2022/2023

Visite: 82

CIRCOLARE N. 78 - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

Visite: 92

Delega a presiedere i G.L.O. alla Funzione Strumentale “Inclusione” e alla Referente Disabilità/DSA/BES

Visite: 17

Variazione Orario giorno 5 giugno 2023

Visite: 22

Variazione Orario giorno 31 maggio 2023

Visite: 27

Variazione Orario giorno 30 maggio 2023

Visite: 30

Variazione Orario giorno 29 maggio 2023

Visite: 29

Variazione Orario giorno 27 maggio 2023

Progetti e Certificazioni

Link utili

Torna su